NEI TERRITORI OCCUPATI DAI NAZIFASCISTI IN EUROPA, DAL 1943 AL 1945, UN SISTEMA CRIMINALE HA PROVOCATO LA MORTE DI 11 MILIONI E MEZZO DI PERSONE, UOMINI, DONNE E BAMBINI, DI CUI 6 MILIONI EBREI, ASSASSINATI NEI CAMPI DI STERMINIO.
L’ODISSEA DEI DEPORTATI, DALLA CATTURA ALLA LIBERAZIONE, DIMOSTRA CHE IL SISTEMA ORGANIZZATO DAL NAZISMO NON SAREBBE STATO POSSIBILE SENZA LA COLLABORAZIONE DELLE PERSONE COINVOLTE NELLE DENUNCE, O PER ESEMPIO NEL FAR PARTIRE I TRENI, SENZA L’INDIFFERENZA DI CHI SI È GIRATO DALL’ALTRA PARTE E HA FATTO FINTA DI NON VEDERE E DI CHI HA ANCHE GUADAGNATO CON IL LAVORO FORZATO DEI PRIGIONIERI.

CAMPI DI CONCENTRAMENTO
E STERMINIO

Costituzione: 20 ottobre 1943

Ubicazione: Trieste

SCHEDA DEL CAMPO 

Costituzione: giugno 1940

Ubicazione: Cosenza

SCHEDA DEL CAMPO 

Costituzione: 22 aprile 1943

Ubicazione: brughiera di Lüneburg, a 100 km da Amburgo e a 65 km da Hannover.

SCHEDA DEL CAMPO 

Costituzione: anno 1943

Ubicazione: a pochi chilometri da Carpi in provincia di Modena.

SCHEDA DEL CAMPO 

Costituzione: 15 maggio 1939

Ubicazione: Germania, a circa 80 km a nord di Berlino

SCHEDA DEL CAMPO 

Costituzione: 1944

Ubicazione: Italia, nei pressi di Bolzano, lungo la via Resia.

SCHEDA DEL CAMPO 

Costituzione: 20 maggio 1940

Ubicazione: a nord-est di Cracovia

SCHEDA DEL CAMPO 

TESTIMONIANZE

RICCARDO GORUPPI, deportato n° 135423 a Dachau. Intervista realizzata a Triste nel 2001.

Condividi su