Foto di repertorio
Foto di Ambra Laurenzi
Ambra Laurenzi, fotografa e docente di linguaggio fotografico e progettazione presso IED Roma
Nel suo sguardo ci sono luci e ombre di una storia familiare, come figlia e nipote, di Mirella Stanzione e Nina Tantini, deportate a Ravensbrück. e sopravvissute. Il tema della storia della prima metà del Novecento, a cui si dedica da alcuni anni, è diventato predominante nella sua attvità, anche a seguito di incarichi internazionali ricevuti relativi alla conservazione e diffusione della Memoria. È consigliera nazionale di Aned Associazione nazionale ex deportati e delegata per l’Italia nel Comitato Internazionale di Ravensbrück.
Nel 2015, in occasione del 70° anniversario della Liberazione ha pubblicato, prodotto da ANED, “Ravensbrück il Lager delle donne” edito da Punto Marte Editore, libro fotografico sul lager nazista come riflessione sulla relazione tra i luoghi, il tempo e la storia.
Foto di Angela Fiore
Angela Fiore è, insieme a Lucia Conti, editrice del Mitte, un magazine che ha saputo conquistarsi una readership attenta e stimolante e che ha saputo costruirsi negli anni una credibilità basata sull’impegno, sull’attenzione alla cronaca, alla politica e alla cultura, sull’interazione tra Italia e Germania e su una collaborazione efficace con le istituzioni e con le realtà più attive sul territorio, sempre nel superiore interesse dell’informazione e del supporto della comunità italiana a Berlino.
Angela Fiore, da sempre attenta ai temi della Memoria, non ha esitato a donare al progetto le sue foto di Ravenbrück, per la documentazione dell’unico campo destinato esclusivamente alle donne.